In Svezia, una nazione nordica, i biscotti allo zenzero sono stati consumati da tempo immemorabile come dolce tradizionale. In particolare, durante la stagione natalizia, è diventato un piatto classico, e esiste una ricetta unica per ogni famiglia, rendendolo un dolce comune. In questo articolo, spiegherò il fascino dei biscotti allo zenzero.
Cos’è il biscotto allo zenzero?

I biscotti allo zenzero sono uno dei tradizionali dolci al forno amati in Svezia da molto tempo e sono chiamati pepparkakor. Come suggerisce il nome, oltre allo zenzero, vengono aggiunte spezie come il cardamomo, la cannella e i chiodi di garofano all’impasto.
I biscotti allo zenzero sono caratterizzati da una consistenza croccante e leggera con un pizzico di stimolo dello zenzero e delle spezie, offrendo un sapore leggermente particolare che può essere apprezzato. A differenza dei biscotti dolci, si può dire che sia un sapore che affascina gli adulti.

Anche in Giappone, ci sono molte ricette che usano lo zenzero. Ad esempio, nelle giornate fredde o quando si ha il raffreddore, si beve il tè con lo zenzero e il miele sciolto per idratare la gola e riscaldare il corpo. Le persone che vivono nel freddo intenso della Svezia probabilmente si sono riscaldate mangiando biscotti allo zenzero nel corso degli anni.
Dolce tradizionale del Natale svedese
In Giappone, durante la stagione natalizia, il tacchino (anche se ora è raro vederlo) viene servito sulla tavola e la torta di Natale è anche molto popolare. Allo stesso modo, in Svezia, ci sono piatti tradizionali del Natale, e i biscotti allo zenzero che sto presentando qui sono uno di questi. In Svezia, le famiglie cuociono biscotti allo zenzero in casa il giorno di Natale.

Si dice che nel mese di dicembre, il profumo dei biscotti allo zenzero fatti in casa si diffonda da ogni casa. Inoltre, poiché la composizione delle spezie come lo zenzero e i chiodi di garofano varia tra le famiglie, è facile avere un sapore e un aroma unici per ogni famiglia, il cosiddetto “gusto casalingo”.
In Svezia, ci sono anche altri piatti natalizi come il pane chiamato “lussekatter” che contiene zafferano, una delle spezie, e il “glögg”, vino caldo speziato. In questo modo, durante il Natale scandinavo, si consumano spesso piatti che usano spezie che riscaldano il corpo e danno energia.


Ricetta dei biscotti allo zenzero

La ricetta dei biscotti allo zenzero è quasi identica a quella dei normali biscotti. Mescolate burro ammorbidito, zucchero e altre dolcificanti, acqua, uova, farina debole e lievito in polvere in una ciotola per creare l’impasto dei biscotti.
Quindi, la caratteristica della ricetta dei biscotti allo zenzero è aggiungere una piccola quantità di spezie come chiodi di garofano e zenzero mentre si prepara l’impasto. Anche se molte persone immaginano il curry quando si parla di spezie, in Svezia e in altre parti della Scandinavia, le spezie sono ampiamente utilizzate e trattate come uno dei condimenti di base, come il sale e lo zucchero.

Le spezie vengono utilizzate non solo per insaporire piatti di carne e pesce, ma anche per impastare il cardamomo nella pasta nella preparazione dei dolci.
Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, comprese le spezie, lasciate riposare l’impasto nel frigorifero per circa un’ora o una notte per far assorbire il sapore. Dopo aver lasciato riposare l’impasto per un po’ di tempo, stendetelo con un matterello fino a uno spessore di 1-3 mm. Il punto unico dei biscotti allo zenzero svedesi è stendere l’impasto più sottile rispetto ad altri biscotti allo zenzero consumati all’estero, come negli Stati Uniti. Una volta steso l’impasto, ritagliate i biscotti nella forma desiderata e cuoceteli in forno a 180°C per circa 15 minuti per completarli.
A proposito, per quanto riguarda le forme dei biscotti, ci sono varie forme come animali, stelle e sagome umane, ma la forma tradizionale dei biscotti allo zenzero in Scandinavia è quella di un cavallo, che ha convissuto con la gente del Nord da molto tempo. Inoltre, per aggiungere un tocco in più, provate a decorare i biscotti allo zenzero con glassa.

La glassa è una crema a forma di pasta che viene spalmata sulla superficie dell’impasto dolce. Decorando i biscotti allo zenzero con disegni come occhi, bocca e motivi, è possibile creare biscotti più artistici.
Conclusione
I biscotti allo zenzero, perfetti per l’inverno rigido, sono un dolce tradizionale consumato in Svezia, nel nord dell’Europa. C’è una saggezza per sopravvivere ai lunghi inverni del Nord consumando piatti con zenzero e spezie che riscaldano il corpo dall’interno.