Il Palazzo del Comune di Copenaghen è un edificio nel centro della città più grande della Danimarca, Copenaghen. Non è solo il luogo attivo del consiglio comunale, ma è anche un luogo d’interesse per la sua imponente presenza. In questo post, vorrei presentare dettagliatamente le attrazioni del Palazzo del Comune di Copenaghen.
Caratteristiche del Palazzo del Comune di Copenaghen

La capitale danese, Copenaghen, è famosa per le sue strade colorate. Uno di questi edifici che si adattano a queste belle strade è il Palazzo del Comune di Copenaghen, che presento oggi.
Il Palazzo del Comune di Copenaghen è stato costruito circa 100 anni fa, nel 1905. Ci sono molti edifici in Danimarca che sono vecchi di secoli, quindi questo edificio è relativamente nuovo in confronto. Tuttavia, l’edificio è stato ampliato e ristrutturato più volte nel corso del tempo, e l’edificio attuale è la sesta generazione.
Una caratteristica distintiva è la massiccia facciata in mattoni rossi, famosa per la sua combinazione di stile medievale danese e architettura rinascimentale del nord Italia. L’armoniosa fusione di questi due stili architettonici diversi è una delle grandi attrazioni del Palazzo del Comune di Copenaghen.
Il secondo edificio più alto di Copenaghen
Guardando il Palazzo del Comune di Copenaghen, la torre alta alla cima dell’edificio attira l’attenzione. Questa torre è alta 105,6m ed è la seconda torre più alta di Copenaghen.
L’edificio più alto è il castello di Christiansborg, dove sono alloggiati i tre poteri della Danimarca: il parlamento, la corte suprema e il gabinetto. Tuttavia, l’altezza del castello di Christiansborg è di 106m, quindi solo 40cm in più rispetto al Palazzo del Comune di Copenaghen. A Copenaghen c’è un regolamento che dice che non possono essere costruiti edifici più alti della torre del Palazzo del Comune di Copenaghen, quindi ci sono pochi grattacieli in città.

Puoi vedere che il cielo sopra la città offre molto spazio, anche se guardi il Palazzo del Comune di Copenaghen da lontano. Grazie a questo regolamento, il bellissimo paesaggio urbano di Copenaghen, che sembra un mondo da fiaba, viene preservato senza la costruzione selvaggia di edifici in cemento.
Da un punto di vista giapponese, questa regolamentazione potrebbe sembrare insolita, ma c’è un buon motivo per questo, cioè la protezione del vivace paesaggio storico della città, che è uno dei fascini di Copenaghen. Per ulteriori informazioni sul castello di Christiansborg, l’edificio più alto della Danimarca, consiglio l’articolo seguente.

L’interno del municipio offre molte attrazioni

Sebbene il Palazzo del Comune di Copenaghen sia un edificio storico costruito nel 1905, il suo interno con la sua splendida atmosfera di palazzo non sembra affatto datato. Il municipio è aperto al pubblico e l’ingresso è gratuito. Puoi entrare in qualsiasi momento e visitare l’elegante interno, eccetto per alcune date.
All’interno del municipio c’è un grande salone dove la bandiera danese è appesa al muro ed è uno spazio aperto in cui la luce del giorno entra dalle finestre del tetto. Questa sala viene utilizzata anche per eventi ed esposizioni.
Come suggerisce il nome, all’interno del municipio c’è anche una sala del consiglio comunale, dove i consiglieri comunali di Copenaghen si riuniscono effettivamente e conducono varie discussioni. È immaginabile che le discussioni in questa sala che assomiglia a un palazzo, circondata da decorazioni antiche, diventino ancora più accese.
All’interno del Palazzo del Comune di Copenaghen c’è un orologio, noto come “Orologio del mondo di Jens Olsen”. Questo orologio è esposto al sicuro in una teca di vetro ed è noto come un orologio estremamente preciso, progettato dal fabbro Jens Olsen. Si dice che abbia solo un errore di 1/1000 di secondo in 100 anni, ed è uno degli orologi più precisi del mondo, progettato nel corso di 50 anni.
Luoghi famosi nei dintorni del Palazzo del Comune di Copenaghen
Il Palazzo del Comune di Copenaghen si trova nel centro del centro di Copenaghen e ci sono molti luoghi famosi in Danimarca nei dintorni dell’edificio. Ad esempio, vicino al Palazzo del Comune di Copenaghen c’è una statua di bronzo dello scrittore danese Hans Christian Andersen.
Andersen è l’autore di capolavori come “Il brutto anatroccolo” e “La piccola fiammiferaia”, e nel campo visivo della statua c’è il parco di divertimenti storico “Tivoli”, fondato a Copenaghen nel 1843.

Ci sono storie che Andersen passava attraverso il parco Tivoli per distrarsi e trovare ispirazione per nuove opere. Inoltre, davanti al Palazzo del Comune di Copenaghen c’è uno spazio pubblico chiamato “Piazza del Municipio”, che è un luogo di relax per i cittadini di Copenaghen. Di solito è un luogo dove le persone si rilassano, ma alla fine dell’anno viene anche utilizzato come luogo per il conto alla rovescia per il nuovo anno. A mezzanotte del Capodanno, i fuochi d’artificio vengono lanciati e si dice che il centro di Copenaghen si animi come una festa.
Conclusione

Ho presentato le caratteristiche e la storia del Palazzo del Comune di Copenaghen, come l’hai trovato? Il Palazzo del Comune di Copenaghen è raggiungibile a piedi dalla stazione centrale di Copenaghen, quindi è facile visitarlo quando fai un giro della città. Il municipio, che si integra con le strade fiabesche di Copenaghen, vale sicuramente la pena visitarlo.